I nostri valori di Re.Strutture sono: professionalità, trasparenza, competenza e fiducia.

I VALORI DI RE.STRUTTURE ​INTERPRETATI DAI PITTORI ANDREA MANCINI, MAURIZIO RAPITI, MARTINA BURACCHI E TOMMASO ANDREINI

PROFESSIONALITà

Trasparenza

COMPETENZA

FIDUCIA

Abbiamo coinvolto il pittore fiorentino Andrea Mancini (nel 2024). il pittore aretino Maurizio Rapiti (nel 2023) e i pittori senesi Martina Buracchi (nel 2022) e Tommaso Andreini (nel 2021) nel racconto dei valori di Re.Strutture. 

Hanno realizzato per noi 4 opere che desideriamo condividere con voi.

Andrea Mancini
“Verso nuovi orizzonti”,
2024, olio su tela, 80x60 cm

«Nell’ideazione del quadro “Verso nuovi orizzonti”, mi sono ispirato all’opera “Viandante davanti al mare dinebbia” di Caspar David Friedrich, unendo l’immaginario fantasy e la concept art come linguaggio visivo, per rappresentare un mondo sospeso tra sogno e realtà.

Le isole fluttuanti nel cielo richiamano il sogno di costruzioni perfette, sospese in equilibrio. La clessidra rappresenta il tempo, che l’azienda sa gestire con precisione e professionalità, rispettando i tempi di consegna.

La matita simboleggia la creatività e la progettazione, uno strumento essenziale che traduce le idee in realtà, incarnando la competenza.

Il casco – emblema di protezione – comunica il valore della sicurezza e della fiducia che l’azienda trasmette ai propri clienti, garantendo ambienti protetti e lavori svolti con rigore.

Infine, il filo a piombo incarna la trasparenza: uno strumento che permette di misurare la verticalità e l’esattezza, segno di un lavoro preciso e senza compromessi.

Come il viandante di Friedrich, due figure osservano questo paesaggio sospeso, contemplando le possibilità infinite di ciò che è possibile costruire, non solo materialmente, ma anche nei rapporti umani e nella fiducia reciproca.

Ho cercato di infondere in quest’opera la sensazione di calma e sicurezza, lasciando trasparire la professionalità dell’azienda, che sa come affrontare ogni sfida con solidità, precisione e trasparenza».

www.andreamancini.it

MAURIZIO RAPITI
San Girolamo Capocantiere di Fiducia

2023, olio su tela, 100x70 cm

“Il mio percorso artistico mi ha portato negli ultimi anni a confrontarmi con i dipinti del passato, copiandoli e rivisitandoli con lo scopo di dare un nuovo significato, una nuova vita alle opere reinterpretate. Un po’ come Re.Strutture si approccia all’edilizia ed alla rivalorizzazione degli spazi.
Entrambi recuperiamo ciò che ha già un valore e lo restituiamo con una nuova veste, un nuovo significato, comunicando attraverso un linguaggio contemporaneo rispettoso della storia degli elementi su cui lavoriamo. Per questa ragione mi è stato facile pensare ad un’opera che fosse fedele al mio linguaggio e che allo stesso tempo rappresenti i valori portanti di Re.Strutture.
La scelta di rivisitare Il San Girolamo di Caravaggio non è casuale, oltre all’ovvia scelta per questioni puramente estetiche (il dipinto di Michelangelo Merisi è di per sé un capolavoro ed una gioia per gli occhi), il soggetto è stato scelto per diverse ragioni. Teologo e monaco cristiano, San Girolamo è un simbolo di Fede, che quindi accoglie pienamente il sentimento di Fiducia, una dei 4 valori portanti di Re.Strutture. Inoltre l’inserimento nell’opera di elementi che fanno riferimento al cantiere ed al lavoro edilzio (filo a piombo, casco da cantiere) richiamano la professionalità e la competenza, e la clessidra simboleggia l’importanza che l’azienda attribuisce alla trasparenza nel comunicare e rispettare i tempi di realizzazione dei lavori.

Ci ritroviamo quindi un San Girolamo “capocantiere di fiducia”, impegnato a riflettere, meditare e ragionare nei suo obiettivi, serio ed affidabile, che fa trasparire saggezza e lo spirito di sacrificio di chi ha come priorità la qualità ed il rispetto dei propri valori.”

www.mauriziorapiti.it

Martina Buracchi
Volo della Fenice,
2022, olio e acrilici su tela, 80x60 cm

«L’alba di un nuovo giorno. L’orizzonte si apre a nuovi scambi commerciali, culturali e umani, a nuovi incontri con popoli e culture.
Aria, acqua, terra e fuoco si fondono, fluiscono in perfetta armonia.
Intuizione, passione, azione. Energia che crea materia.
L’Araba Fenice, simbolo di rinascita, solca il cielo.
Bellezza e potenza, connesse alla ciclicità della vita, all’immortalità, all’eterno ritorno.
La conoscenza, il sapere, i valori del passato, il patrimonio storico, culturale e ambientale sorreggono l’uomo e aprono le porte a un nuovo inizio, in cui egli accetta consapevolmente e gioiosamente
il proprio legame indissolubile con la natura e con le proprie origini.
Fedeltà alla terra.
Alla sommità di una scogliera si erge un tempio greco in costruzione.
Esprime armonia e perfezione frutto della competenza del genio che anima l’uomo sin dalla notte dei tempi.
Leonardo imprime il suo segno nell’aspra parete, ricordandoci la gloria del Rinascimento e l’equilibrio della classicità.
La roccia, simbolo della fiducia e della resistenza, sorregge l’umano
ed è accarezzata dall’acqua cristallina del mare.
Il suo vapore sale nel cielo e trasmutato in pioggia ritorna a sé purificato, nutrendo la terra.
Competenza, professionalità, trasparenza e fiducia si fondono e cooperano per la creazione di progetti ideali.
Come l’Araba Fenice risorge, così Re.Strutture dona nuova vita agli immobili, rivelandone l’essenza originaria da tempo perduta».

www.martinaburacchi.com

TOMMASO ANDREINI
2021,
OLIO E ACRILICI SU TELA, 80X60 CM​

“Nell’aspetto emotivo l’opera d’arte è un atto di contemplazione, evoca delle emozioni e delle sensazioni mentre ne esorcizza altre.
Esattamente come Re.strutture, che nella sua filosofia di riqualificazione e recupero, cerca di ridonare dignità
e una nuova vita emozionale ad immobili che avevano esaurito
il proprio destino originario ed il loro tempo.”

www.tommasoandreini.it