Palazzo Centro Storico – Siena – Via Del Giglio

Recuperi_palazzostorico_SI_Via Refe Nero Via del Giglio_56_risultato
Recuperi_palazzostorico_SI_Via Refe Nero Via del Giglio_50_risultato
Recuperi_palazzostorico_SI_Via Refe Nero Via del Giglio_51_risultato
Recuperi_palazzostorico_SI_Via Refe Nero Via del Giglio_52_risultato
Recuperi_palazzostorico_SI_Via Refe Nero Via del Giglio_53_risultato
Recuperi_palazzostorico_SI_Via Refe Nero Via del Giglio_54_risultato
5Recuperi_palazzostorico_SI_Via Refe Nero Via del Giglio_7_risultato
Recuperi_palazzostorico_SI_Via Refe Nero Via del Giglio_43_risultato
Recuperi_palazzostorico_SI_Via Refe Nero Via del Giglio_44_risultato
Recuperi_palazzostorico_SI_Via Refe Nero Via del Giglio_46_risultato
Recuperi_palazzostorico_SI_Via Refe Nero Via del Giglio_47_risultato
Recuperi_palazzostorico_SI_Via Refe Nero Via del Giglio_48_risultato
Recuperi_palazzostorico_SI_Via Refe Nero Via del Giglio_49_risultato
previous arrow
next arrow
Recuperi_palazzostorico_SI_Via Refe Nero Via del Giglio_56_risultato
Recuperi_palazzostorico_SI_Via Refe Nero Via del Giglio_50_risultato
Recuperi_palazzostorico_SI_Via Refe Nero Via del Giglio_51_risultato
Recuperi_palazzostorico_SI_Via Refe Nero Via del Giglio_52_risultato
Recuperi_palazzostorico_SI_Via Refe Nero Via del Giglio_53_risultato
Recuperi_palazzostorico_SI_Via Refe Nero Via del Giglio_54_risultato
5Recuperi_palazzostorico_SI_Via Refe Nero Via del Giglio_7_risultato
Recuperi_palazzostorico_SI_Via Refe Nero Via del Giglio_43_risultato
Recuperi_palazzostorico_SI_Via Refe Nero Via del Giglio_44_risultato
Recuperi_palazzostorico_SI_Via Refe Nero Via del Giglio_46_risultato
Recuperi_palazzostorico_SI_Via Refe Nero Via del Giglio_47_risultato
Recuperi_palazzostorico_SI_Via Refe Nero Via del Giglio_48_risultato
Recuperi_palazzostorico_SI_Via Refe Nero Via del Giglio_49_risultato
previous arrow
next arrow
Palazzo Centro Storico - Siena - Via Del Giglio

Il restauro e recupero del palazzo si compone su tre fronti che si affacciano su via del Giglio, su via del Refe Nero e l’incrocio fra queste due vie.

Le facciate si articolano in vari livelli la cui differenza è determinata dall’orografia del terreno che ha un declivio naturale, hanno ognuna caratteristiche architettoniche simili fra di loro e un aspetto regolare ed elegante scandito da varie aperture, cornici e fasce ornamentali.  

Il condominio in oggetto è stato analizzato anche nel libro di Giovanni Brina Le facciate delle case di Siena: 1900-1902: i bozzetti del concorso del Monte dei Paschi di Siena. Siena, Protagon Editori, 2007.

L’obiettivo è stato tornare a creare una quinta viaria omogena nella piazzetta antistante, come si doveva presentare ad inizio del secolo scorso. L’operazione di intonacatura del palazzo è stata realizzata in fasi: una prima per risanare gli intonaci della facciata mediante consolidamento e pulitura degli intonaci esistenti, una seconda per integrare gli intonaci mancanti dove si è proceduto a utilizzare malta per intonaco composta da leganti tradizionali, quali grassello di calce, calce idraulica naturale e sabbia; la tinteggiatura è stata eseguita ricercando le campionature di colorazione delle facciate del concorso del 1900.

SCHEDA TECNICA DEL PROGETTO

  • restauro completo delle facciate e della copertura
  • restauro dell’edicola della Madonna del Buon Viaggio
Pulsante Indietro